Achille Costa
Jump to navigation
Jump to search

Achille Costa (1823–1898), Italian entomologist.
Son of Oronzio Gabriele Costa.
Eponyms
(List may be incomplete)
Taxon names authored
(List may be incomplete)
Publications[edit]
(List may be incomplete)
1841[edit]
- Costa, A. 1841. Mémoire pour servir a l'histoire des Hémiptères Hétéroptères des Deux-Siciles. Annales de la Société Entomologique de France 10: 279–308. [In French]. BHL Reference page.
1843[edit]
- Costa, A. 1843. Cimicum regni Neapolitani. Centuria 1: 1–76. [separate of journal article: Atti del Reale Istituto d’Incoraggiamento alle Scienze Naturali di Napoli 7(1847):143–216] BHL Reference page.
1844[edit]
- Costa A. 1844. Osservazioni intorno ai coleotteri lamellicorni del Regno di Napoli. Annali dell’Accademia degli Aspiranti Naturalisti in Napoli 2: 9–23.
1847[edit]
- Costa A. 1847. Illustrazione al Geotrupes siculus Dahl. Annali dell´Accademia degli Aspiranti Naturalisti in Napoli (2)1: 81–86.
1849–1854[edit]
- Costa A. 1853. Famiglia degli scarabeidei. 44 pp., pls 14–15. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1853. Agestidea, 4 pp., 1 pl. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364 [ not: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia de'Pachipidei. 8 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1853. Famiglia de’ geotrupidei. 14 pp., pl. 16. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animale che abitano le diverse regioni di quaesto Regno e le acque che le bagnano, contenente la descrizione de’ nuovi o poco esattamente conosciuti, con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia de'Trogidei. 10 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1852. Cetonidea. 32 pp., 1 pl. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia de'Trichiidei. 16 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia de'Lucanidei. 12 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia de'Mordellidei. 32 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia degli Edemeridei. 36 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia de'Salpingidei. 12 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famiglia de'Coccinellidei. 112 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de'nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL Reference page.
- Costa A. 1849–1854. Famiglia degli Endomichidei. 16 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famaglia de'Cicindelidei. 12 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famaglia de'Carabidei. 40 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Famaglia de'Licidei. 12 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
- Costa A. 1849–1854. Coleotteri Tetrameri. 68 pp. In: Fauna del regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di quaesto regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de’nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale. Coleotteri. Parte I. Coleotteri. Napoli: Gaetano Sautto, xii + 364. [note: families separately paginated]. BHL
1853[edit]
- Costa, A. 1853. Relazione sulla memoria del Dottor Achille Costa, di Ricerche su' Crostacei Amfipodi del Regno di Napoli. Rendiconti della Societa Reale Borbonica, new series. 2, 167-178. BHL Reference page.
1854[edit]
- Costa A. 1854. Frammenti di entomologia napoletana. Annali Scientifici 1: 69–91.
1863[edit]
- Costa, A. 1863. Illustrazione di taluni Emitteri stranieri all’Europa. Nota prima. Sopra due Scutelleridei del gruppo degli Oxinotini. Rendiconti Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche Napoli (2)8: 190–194. GoogleBooks
Reference page.
1869[edit]
- Costa, A. 1869. Di un nuovo genere di Chetognati. Annuario del Museo Zoologico della R. Università di Napoli 5: 54–57. BHL Reference page.
1875[edit]
- Costa, A. 1875. Relazione di un viaggio per l'Egitto, la Palestina e le coste della Turchia asiatica per ricerche zoologique. Atti della Reale Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli 7: 1-40. GoogleBooks
Reference page.
1882[edit]
- Costa A. 1882. Memoria Prima. Notizie ed osservazioni sulla geo-fauna Sarda. Risultamento di ricerche fatte in Sardegna nel settembre 1881. Atti della Reale Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche 9(11): 1–41. BHL Reference page.
1883[edit]
- Costa A. 1883. Memoria Seconda. Notizie ed osservazioni sulla geo-fauna Sarda. Risultamento di ricerche fatte in Sardegna nella primavera del 1882. Atti della Reale Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche (2) 1(2): 1–109. BHL Reference page.
References[edit]
- Johnson R.I. 1984: Dates of publication of the molluscan portion (including the brachiopods) of the "Fauna del Regno di Napoli" (1829-1886) by Oronzio Gabriele Costa and Achille Costa. Occasional papers on mollusks. 4(64): 330-332 BHL
Authority control |
|